Una spedizione ai confini del mondo, un workshop fotografico di una settimana concentrato alla scoperta dei Surma. Uno dei popoli etnici più affascinanti del pianeta terra, che ancora oggi vive, conservando e tramandando con orgoglio ancestrali stili di vita, sopravvivendo al progresso della vita moderna. Un legame simbiotico e profondo verso la natura, in un concetto spazio temporale scandito dal solo sorgere e tramontare del sole, dove le pagine della preistoria, della storia e del presente, si intersecano nella notte dei tempi.
Una spedizione ai confini del mondo, un workshop fotografico di 17 giorni e 15 notti più due di voli intercontinentali notturni, concentrato tra le popolazioni etniche della valle dell’Omo. Un’esperienza unica, alla scoperta di luoghi e popoli ancestrali, immersi in un concetto spazio temporale scandito dal solo sorgere e tramontare del sole, dove le pagine della preistoria, della storia e del presente, si intersecano, si incontrano e si scontrano, nella notte dei tempi.
Una spedizione affascinante, un workshop fotografico di 18 giorni e 16 notti, immersi tra il Nagaland e Arunachal Pradesh, i due stati ancestrali dell’India più orientale, ai confini della Birmania e del Tibet. Un lungo volo dall’Italia per raggiungere Kohima, la capitale del Nagaland, famosa durante la seconda guerra mondiale per essere riuscita a fermare la folle invasione giapponese, grazie alle forze alleate aiutate dai valorosi e temibili guerrieri Naga.
Leonardo Salsano
+39 373 771 2563
Yvonne Composto
+39 338 1209997